lunedì 13 febbraio 2012

L'età dei genitori adottivi

Un ultima cosa prima di tornare al lavoro: la settimana scorsa siamo stati demoralizzati da un ente che evidentemente neanche conosce bene la legge. Ci hanno detto che eravamo vecchi e avremmo potutto adottare solo bambini grandi, ragazzini. Io non ricordavo che per noi ci fossero problemi di età, anche se non siamo giovanissimi e siamo nella media lata dei genotori adottivi, ma lì per lì mi sono fidata e ci sono stata male. Poi, presa dallo scrupolo, sono andata a controllare e questo recita la legge:
Riguardo all’età, secondo la legge:
- la differenza minima tra adottante e adottato è di 18 anni;
- la differenza massima tra adottanti ed adottato è di 45 anni per uno dei coniugi, di 55 per l'altro. Tale limite può essere derogato se i coniugi adottano due o più fratelli, ed ancora se hanno un figlio minorenne naturale o adottivo.
Ciò vuol dire che se la futura madre ha 47 anni ed il futuro padre 56, la coppia può adottare un bambino non più piccolo di 2 anni. Se la futura madre ha 54 anni ed il futuro padre 63, la coppia può adottare un bambino non più piccolo di 8 anni. Se la futura madre ha 50 anni ed il futuro padre 68, la coppia può adottare un ragazzino di 13.
I limiti di età introdotti dalla legge hanno lo scopo di garantire all’adottato genitori idonei ad allevarlo e seguirlo fino all’età adulta, in una condizione analoga a quella di una genitorialità naturale.
Questo dice la nostra legge; ma poiché l'abbinamento con il bambino adottabile è deciso dall'Autorità straniera, i limiti che il nostro legislatore ha spostato molto in avanti, per permettere anche a coppie non giovani di adottare, hanno poca efficacia nella realtà, perché la maggior parte dei paesi stranieri privilegia le coppie giovani.
Quindi, per adottare bisogna:
- essere in due;
- essere coniugati al momento della presentazione della dichiarazione di disponibilità;
- provare documentalmente o per testimonianza, ove il matrimonio sia stato contratto da meno di tre anni, la continua, stabile, perdurante convivenza antecedentemente alla celebrazione del matrimonio per un periodo almeno pari al complemento a 3 anni;
- non avere in corso nessun procedimento di separazione, nemmeno di fatto.
Infine, gli aspiranti genitori adottivi devono essere idonei ad educare ed istruire, e in grado di mantenere i minori che intendono adottare
È chiaro che per questi ultimi requisiti non si può procedere, come per i precedenti, con una semplice verifica formale, ma occorre una valutazione più complessa “nel merito”, cioè nei contenuti e nelle modalità del rapporto di coppia, che viene espletata dai Tribunali per i minorenni e realizzata tramite i servizi socio-assistenziali degli Enti locali, anche in collaborazione con i servizi delle aziende sanitarie locali; e ciò perché l'interdisciplinarità è necessaria per un'osservazione corretta della relazione di coppia e della sua reale disponibilità ad accogliere un figlio, delle sue risorse a fronteggiare le eventuali difficoltà di inserimento
Fonte: http://www.commissioneadozioni.it/it/per-una-famiglia-adottiva/per-adottare.aspx

Il mio consiglio è di NON credere mai troppo a certi invasati delle associazione, che hanno 3 lauree, ma che evidentemente gli sono servite a poco. Verificate sempre quello che vi dicono, non vi demoralizzate, non perdete mai la speranza. E ARRABBIATEVI con chi vi dice cose sbagliate, soprattutto se non sono volontari, ma stipendiati (alcuni enti sono solo o per la maggior parte su base volontaria): il loro mestiere è darci informazioni e se non sanno fare neanche questo forse è meglio che lo cambino. Non accetto di poter sbagliare su cose del genere poichè non si sta parlando del mutuo per l'auto, ma di figli, e la condizione psicologica in cui ci gettano dandoci false informazioni a noi potenzialmente sfavorevoli è terribile, cosa di cui loro non sembrano curarsi assolutamente.
Ed è ancor peggiore la cosa se pensate che loro hanno un grosso potere su di noi, cioé decidono se darci o meno un figlio (infatti è l'ente che vi sceglie, dopo che voi avete dato la vostra disponibilità) e quale figlio darci poichè molti enti vi valutano psicologicamente e redigono una loro relazione per aiutare il paese straniero a fare l'abbinamento.
Buon lavoro a tutti,

Mamma in attesa

1 commento:

  1. The Casino at Washington Hotel & Casino - Mapyro
    Discover, compare 안산 출장마사지 and book the Hotel near you 시흥 출장샵 in 익산 출장샵 Washington, along with other Casinos around the 동해 출장마사지 United States. Best 김제 출장샵 Price Guarantee!

    RispondiElimina